Gruppo Acquisto Imprenditoriale

Come ottenere un margine migliore sia per chi acquista che per chi vende.

Perchè?

Questo messaggio è rivolto a tutti gli imprenditori che in questo momento stanno affrontando un’emergenza sanitaria ed economica mai vista prima! Io sono un’incurabile ottimista, tuttavia, siamo di fronte a dati di fatto allarmanti: attività commerciali chiuse, fatturati ridotti all’osso, blocco improvviso del flusso turistico, riduzione dell’import e dell’export.

E le cose purtroppo non miglioreranno per un bel pezzo

La priorità è sicuramente quella di rispettare le norme igieniche e fare il possibile per restare in salute, contemporaneamente ci troviamo davanti a un bivio: aspettare o agire? Una di queste due strade porta a morte certa per le nostre attività perché quando questo periodo terminerà, noi dovremo fare i conti con le scelte che abbiamo preso… o che non abbiamo preso!

Dalle nostre decisioni di oggi, dipende il nostro futuro, quello di coloro che si affidano a noi e quello del nostro paese. Nonostante vogliano dividerci sia tra di noi, sia tra noi e il resto del mondo, noi possiamo e dobbiamo restare uniti, dobbiamo fare squadra! Facciamo squadra tutti insieme perché solo insieme usciremo da questa situazione vincenti e anche più forti di prima!

Cos'è un G.A.

Il Gruppo di Acquisto è un insieme di persone che decidono di acquistare prodotti e servizi direttamente dal produttore, saltando intermediari e agenzie. Questo consente di ottenere un margine migliore sia per chi acquista che per chi vende.

Il G.A. Imprenditoriale che ti presentiamo in questa pagina, ha alcune limitazioni e molti vantaggi. Anzitutto è riservato solo alle imprese e quindi agli imprenditori inoltre ha altri 2 vantaggi oltre al risparmio economico:
1. un CashBack (ritorno di denaro) riconosciuto direttamente all’imprenditore
2. la possibilità di proporsi come fornitori al gruppo di Acquisto

Come funziona

Creare e gestire un gruppo di acquisto è molto semplice in quanto non sono richieste autorizzazioni o licenze e non è neppure necessario creare una nuova figura giuridica che faccia da capofila. Gli step sono semplici:

1. il G.A.I., si forma mettendo assieme un gruppo di imprenditori che vogliono ottenere i benefici citati al paragrafo precedente;
2. si raccolgono le esigenze comuni delle diverse attività imprenditoriali;
3. si cercano i fornitori specializzati in quei determinati prodotti/servizi;
4. si raccolgono i dati richiesti dai fornitori;
5. si contrattano le condizioni economiche;
6. infine ogni imprenditore stipula un contratto singolo con il fornitore, ma con le condizioni economiche comuni;

Le cose indispensabile sono un minimo di spirito collaborativo e dei volontari che coordinino le attività di indagine sulle esigenze, di selezione dei fornitori, raccolta dei dati e dei documenti e tengano una costante comunicazione con i componenti del gruppo.

Chi Siamo

Visto che l’unione fa la forza, noi: Davide Bonandin, Davide Conforto ed Elisa Vigno assieme ad un gruppo di Imprenditori, liberi professionisti e ancora prima amici, abbiamo deciso di agire attivamente per contrastare i numerosi ostacoli e difficoltà che caratterizzano l’attività imprenditoriale.

Risparmio energia & gas

La fornitura comune a tutte le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione o dal loro settore merceologico, è quella relativa all’energia elettrica e al gas.
Stiamo raccogliendo quindi le bollette di tutti gli imprenditori che vogliono verificare se grazie al G.A.I. possono ottenere una tariffa migliore rispetto a quella che attualmente pagano.
L’obiettivo prefissato è: 2.000.000Kw/h anno per l’energia elettrica e 100.000SMC/anno per quanto riguarda il gas.
I fornitori verranno scelti tra quelli disponibili nel circuito CashBack World, azienda leader nel sistema “ritorno di denaro” per il consumatore. Se non sei ancora iscritto, puoi farlo gratuitamente da QUI. Se hai poca dimestichezza con l’uso del PC o dello smartphone, chiamaci al nr. 0426/322 974 ti guideremo noi nella compilazione dell’iscrizione.

Come aderire

Come già descritto nel secondo paragrafo, l’adesione al gruppo richiede solo di:
1. essere imprenditori
2. avere un’attività commerciale in Italia
3. inviare i dati necessari a formulare un’offerta collettiva
Se i primi 2 punti sono già soddisfatti, ti manca solo l’ultimo punto: inviare i dati dei tuoi consumi e dell’azienda. Per facilitare il compito puoi procedere in 2 modi differenti, scegli quello che preferisci:
1. inviare le bollette dell’energia, del gas e la visura camerale dell’azienda tramite e-mail all’indirizzo: gruppoacquisto@diedi.it
2. inviare una foto delle pagine dei consumi al numero di WhatsApp Business: 0426/322 974